Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta letture utili

La tua impronta ecologica scopri l'impatto ambientale delle tue scelte

Scopri l'impatto ambientale di ogni caso. Da una pinta di birra a un viaggio nello spazio Questo libro inquina come 12 ore di tv, un anno di email come 300 chilometri di auto, un cheesburger equivale a 30 chilometri di treno, una fetta di formaggio a 12 chili di carote. Qualcuno ha un mondo di ricambio? Perché se andiamo avanti di questo passo, nel 2050 ci serviranno due pianeti per sopravvivere. Dobbiamo iniziare da oggi a ridurre il nostro impatto ambientale, ma siamo sicuri di sapere come si fa? Con solide basi scientifiche e gli esempi più disperati e divertenti, questo libro ci insegna a calcolare quanta anidride carbonica consumiamo, e quindi quanto contribuiscono al riscaldamento globale, le azioni quotidiane o ciò che acquistiamo ogni giorno. Sarà così più facile rendere più sostenibile il proprio stile di vita con minimo sforzo e massima resa. Guida rapida all'anidride carbonica e all'impronta di carbonio. "Impronta di carbonio è un'es...

Vivi con stile: un libro sugli stili di vita sostenibili e le pratiche alternative di consumo.

Caloriferi e condizionatori, elettrodomestici, detersivi, tempo libero: 160 consigli pratici per una vita a basso impatto ambientale. Il libro è stato scritto da Andrea Poggio in collaborazione con Legambiente. E' una guida, suddivisa in facili schede pratiche, che suggerisce come rendere più sostenibili e coerenti, per noi e per il mondo, le nostre scelte di vita quotidiana. Per vivere con stile possiamo contribuire con il risparmio, soprattutto se in ballo c'è l'energia. Adesso vedremo come risparmiare, seguendo uno stile di vita sano, porgendosi delle domande: meglio il riscaldamento centralizzato o quello autonomo? Come scegliere le lampadine più efficienti? E il frigorifero? Quanto costa installare i pannelli solari? Per non parlare dell'isolamento della casa, dei detersivi per il bucato o dell'automobile. È ora di aprire gli occhi: l'energia che consumiamo incide sul nostro conto in banca, oltre che sull'ambiente. Scuola, lavoro e tempo libe...

Abolire l'abuso della carta una strategia tratta dal libro Zero Rifiuti di Marinella Correggia

La carta un bene prezioso per l'uomo e la natura. Con la produzione di quaderni e fogli che comprendono carta non si sacrificano soltanto alberi, ma si sprecano anche molta acqua e combustibili, per produrre inchiostri che hanno un loro zaino ecologico. Ad esempio la carta pubblicitaria che viene immediatamente buttata e neanche usata. Le soluzioni per ridurre il consumo di carta ed inquinamento potrebbero essere: Ridurre il volantinaggio: domandando alle famiglie se vogliano ricevere volantini pubblicitari nella cassetta postale, in caso contrario si attaccherà alla cassetta un adesivo con scritto NO. Digitalizzazione degli uffici: sostituzione dei faldoni pieni di carta con l'archiviazione digitale. Dematerializzazione: scegliere la rendicontazione online. Dunque SI PUO' FARE! Prevenire i rifiuti significa convertire una spada di Damocle in una leva di Archimede, cambiare la vita e l'economia. Oggi infatti la sfida non è riciclare, ma "preve...

Meno 100 chili, la migliore dieta per la nostra pattumiera.

Un libro di Roberto Cavallo, pubblicato da edizioni ambiente, ci aiuta a contribuire al rispetto dell'ambiente. Ispirato a uno spettacolo teatrale che ha riscosso notevoli consensi, il libro "Meno 100 chili" racconta come si può diminuire la quantità di rifiuti che produciamo ogni giorno a casa e al lavoro. Alternando l’approfondimento scientifico con racconti e aneddoti, Roberto Cavallo passa al setaccio le azioni che compongono la nostra quotidianità, e per ognuna ci suggerisce cosa fare per far diminuire la quantità di spazzatura che potrebbe generarsi. "Dai detersivi alla spina all'acqua del rubinetto, dai consigli per produrre il compost direttamente a casa propria all'uso degli eco-pannolini, dagli uffici che risparmiano carta ed elettricità alle feste di compleanno a zero rifiuti... . I risultati riusciranno senz'altro a sorprenderci, perché se è vero che la pattumiera è sempre pronta ad approfittare di ogni nostra distrazione per ingrassar...